Accreditamento 2020-1-IT02-KA120-ADU-000095264
Terza annualità: Codice 2023-1-IT02-KA121-ADU-000117503
Siviglia 24-26 marzo 2025
La mobilità presso il Comitato Dante di Siviglia ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare le collaborazioni avviate negli anni precedenti e per approfondire lo scambio di buone pratiche tra docenti e formatori attivi nell’ambito dell’educazione degli adulti.
Durante il soggiorno si è svolto, presso la Casa del Libro de Viapol, un focus letterario sul romanzo “Il Giorno della Civetta” di Leonardo Sciascia, che ha coinvolto anche i docenti del Comitato Dante di Porto, anch’essi presenti a Siviglia per una mobilità analoga. L’incontro ha offerto lo spunto per riflettere su modalità alternative di apprendimento linguistico, come l’uso della letteratura, del teatro, della cucina e del cinema nella didattica non formale.
È stato possibile osservare da vicino le attività formative del Comitato ospitante, che negli ultimi anni ha sviluppato una rete di collaborazioni con imprese del territorio interessate alla lingua italiana per motivi professionali. Abbiamo analizzato i materiali didattici utilizzati e assistito a una sessione di conversazione incentrata sul romanzo di Sciascia, con un pubblico composto da studenti universitari, lavoratori e appassionati di cultura italiana.
L’esperienza ha consentito di acquisire conoscenze sulle strategie adottate per coinvolgere un pubblico eterogeneo e sulle dinamiche che favoriscono l’apprendimento linguistico in contesti informali. Il confronto diretto con colleghi di altri paesi ha arricchito le nostre competenze metodologiche e rafforzato il senso di appartenenza a una comunità educativa europea impegnata nella promozione del multilinguismo e della cittadinanza attiva.