Il dott. Masi ringrazia tutti i comitati nel mondo che hanno sostenuto la mission della Dante nel 2021
Archivio Autore: Rossella
Uno stato nello stato. Storia della Carboneria in Sicilia. Fatti, ideologie, compromessi, consuetudini nella Sicilia del primo Ottocento. Il ruolo dello storico: destrutturare per ricomporre le storie con maggior rigore alla ricerca dell’obiettività.
Ritorna la rubrica dei LIBRI con luisa fiandaca che ci propone nuovi testi in una conversazione accattivante e dal piglio colloquiale e spontaneo.
Nell’ambito delle attività di formazione e aggiornamento rivolte ai docenti, il Liceo Quintiliano di Siracusa, in collaborazione con l’Università di Teramo e il Comitato Dante Alighieri di Siracusa, organizza il corso “Il potere del controllo: i Big data”, rivolto ai docenti della scuola secondaria di 2° grado. Per l’iscrizione al corso occorrerà collegarsi alla […]
Apriamo in bellezza l'anno con l'articolo del primo numero della Sicilia, sull'evento svoltosi in occasione del Conferimento del titolo di Socio Onorario al Prof. Enzo Papa, tenutosi lo scorso 17 Dicembre presso il Salone Borsellino di Palazzio Vermexio.